Angelo Michele Carella
Cavaliere della Repubblica conferito dal Presidente della Repubblica
Specialista in Ematologia clinica e di laboratorio;
Specialista Oncologia
Anemie, Coagulazione, Patologie Piastriniche, Gammopatia Monoclonale e
Mieloma multiplo, Patologia non oncologica dei Linfonodi, Policitemia
Vera, Mielofibrosi, Trombocitemia, Leucemie, Linfomi, Trapianto Cellule
Staminali
Ha fatto parte dell'equipe diretta dal Prof. Alberto Marmont che ha
effettuato il primo trapianto di midollo in Italia.
Insieme a Goldman, Slavin, Storb e Champlin è stato il primo ad introdurre
a livello internazionale il trapianto allogenico con condizionamento
ridotto. (Bone Marrow Trasplantation Journal, 2000). Il doppio trapianto
(autotrapianto seguito da allotrapianto con condizionamento ridotto -
RICT) fu utilizzato per la prima volta a Genova in pazienti ricaduti/refrat
tari affetti da Linfomi di Hodgkin e non Hodgkin (Journal of Clinical
Oncology, 2000) in seguito adottato da altri team anche per il mieloma
multiplo.
A luglio 2005 ha pubblicato su " The Lancet " l'esperienza originale con il
“tandem transplant" (autotrapianto seguito da mini-allotrapianto) in
pazienti con carcinoma mammario avanzato.
Ha eseguito più di 1.000 autotrapianti e circa 200 trapianti allogenici non
mieloablativi, la cui mortalità nel breve e lungo termine è risultata tra le
migliori dei centri italiani ed europei.
Ha contribuito ad uno studio sulla Leucemia Acuta Promielocitica
pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Insieme ad altri colleghi italiani recentemente ha preparato le linee guida
dei linfomi follicolari sotto l'egida della Società Italiana di Ematologia,
l’Ematologia Sperimentale e dei Trapianti (SIE, SIES, GITMO) pubblicate su
American Journal of Hematology.
Ha organizzato a Bologna e Milano due incontri con esperti italiani sulle
nuove strategie per pazienti con recidiva/refrattarietà nel linfoma di
Hodgkin sotto l'egida della Fondazione Italiana Linfomi (FIL).
Presidente del "Internatiomal Postgraduate Lymphoma Conference"
insieme al Prof Zinzani a Roma.
Presidente "Postgraduate Leukemia conference" a Roma.
Ha pubblicato 270 lavori originali su riviste prevalentemente
internazionali e numerosi capitoli di volumi nazionali ed internazionali .
Editore di 8 volumi, di cui uno "CHRONIC MYELOID LEUKEMIA " con la
collaborazione dei 5 ematologi più esperti sull' argomento.
E' stato il primo in Europa ad effettuare la procedura con alte dosi ed
autotrapianto.
Visita:
Genova – Villa Rosa - Clinica Montallegro
Roma - Paideia International Hospital
Milano - Centro Polispecialistico Pacini